L' Ipogeo

di Santa Maria in Stelle

La prenotazione è obbligatoria e confermata in base alla disponibilità della guida.

NEWS!
È arrivato il libro fotografico dell'Ipogeo. Per ottenerne una copia scrivi a: info@ipogeostelle.it


Colli Veneti 2025
  • Passeggiata a Sezano e visita guidata del Monastero del Bene Comune
    Sabato 22 marzo 14.30: Percorso di 3km, livello facile, durata 2 ore.
  • Passeggiata guidata verso Monte Cucco e il capitello di S. Vincenzo
    Domenica 23 marzo 14.30: Percorso di 8km, livello impegnativo, durata 2,5 ore.
Partenza dalla piazza della chiesa di S. Maria in Stelle. Tutte le attività sono libere e gratuite, per info e iscrizioni manda una mail a info@ipogeostelle.it .
 


Nel 2018, dopo quasi un decennio di chiusura per approfonditi studi sul suo microclima interno e delicati lavori di restauro ai suoi preziosissimi affreschi, l’Ipogeo è pronto ad aprire le porte al pubblico e scrivere un nuovo capitolo della sua storia.


 

TOUR VIRTUALE


Sperimenta la ricostruzione fotogrammetrica di una delle sale dell’Ipogeo di Santa Maria in Stelle. Una serie di fotografie ad alta definizione assemblate in modo da formare una rappresentazione tridimensionale della Cella Nord. Il progetto è stato realizzato da Ximula: un talentuoso team di professionisti veronesi che opera nei settori della realtà aumentata e virtuale.